MANTIENI LA ROUTINE FARE ATTENZIONE ALLE PROPRIE NECESSITÀ Gli uomini, esattamente come gli animali, se spinti oltre i propri limiti rischiano gravi conseguenze. D’altra parte, l’intelligenza non c’entra niente, siamo tutti esseri viventi che respirano. Cerca quindi di stabilire una routine che riesci a mantenere. Alcuni si stancano più facilmente, è normale: siamo tutti diversi. Quando ti prepari mentalmente ad affrontare la giornata, ricorda di prenderti cura di te. Testa la forza di volontà Ci viene chiesto di resistere alle tentazioni, svolgere mansioni sgradevoli ed evitare distrazioni, tutto insieme: la nostra forza di volontà può allora venire meno. Questo fenomeno è chiamato “esaurimento dell’io”. Lo psicologo Roy Baumeister ha osservato una tendenza ad arrendersi prima davanti ai rompicapi nelle persone a cui era stato chiesto di mangiare ravanelli invece di cioccolata e in chi doveva contenere le sue emozioni. La forza di volontà è una risorsa limitata. L’eccezione alla regola… Servono però delle precisazioni. Studi successivi hanno scoperto che le convinzioni degli individui possono influenzare la loro forza di volontà: chi credeva nell’esaurimento dell’io si arrendeva prima. Nel mentre, secondo un’altra ricerca del 2012, condotta dagli psicologi Michael Inzlicht e Brandon J. Schmeichel, i soggetti a cui veniva detto che l’indagine avrebbe aiutato i malati di Alzheimer mostravano meno sintomi da esaurimento. Ad oggi, i risultati suggeriscono che, se non altro, la motivazione influisce molto sull’energia. Davanti a un compito pesante, convinciti della sua utilità. LE QUATTRO DIMENSIONI DELL’ENERGIA Segui il consiglio dell’esperto in produttività David Allen e dell’amministratore delegato di , Tony Schwarts: immagina che la tua energia abbia quattro dimensioni. Andare veloci come macchine, senza fermarci mai, è rischioso: gli uomini ottengono risultati migliori quando alternano periodi di attività ad altri di riposo. Lavorare a tempo pieno è meno fruttuoso di quanto pensi. The Energy Project Dimensione fisica Ti occorrono sonno, riposo e un’alimentazione sana. Persone diverse ne hanno bisogno in dosi diverse: non trascurare nessuno di questi aspetti. Dimensione mentale Impara a gestire la tua attenzione, sia quando si tratta di concentrarti su ciò che stai facendo in un preciso momento, sia quando passi da un compito all’altro. Dimensione emotiva Alimenta emozioni positive e infondile nei colleghi di lavoro, soprattutto quando sei tu al comando. Dimensione spirituale Quando senti di avere uno scopo lavori meglio: non occorre che sia di natura religiosa, basta sapere che stai facendo qualcosa di utile. DI QUANTO SONNO HAI BISOGNO? Lascia stare i supereroi che dicono di dormire solo tre ore a notte, alla maggior parte di noi servono molte più ore di sonno. Ecco le raccomandazioni della National Sleep Foundation: Età Ore di sonno consigliate a notte Intervallo adatto a te 14-17 8-10 7-11 18-25 7-9 6-11 26-64 7-9 6-10 Over 65 7-8 5-9 TIENI ALTO IL LIVELLO Gli studi scientifici hanno scoperto che esiste un fenomeno chiamato “rabbia da fame”. Infatti quando il livello di zuccheri nel sangue scende troppo, il corpo produce adrenalina, l’ormone dell’euforia, e rilascia il neuropeptide Y, responsabile dell’aggressività. Insomma, se vuoi mantenere dei buoni rapporti con i colleghi, il consiglio è di non saltare la colazione!