Alcuni si stancano più facilmente, è normale: siamo tutti diversi.
Quando ti prepari mentalmente ad affrontare la giornata, ricorda di prenderti cura di te.
Testa la forza di volontà
Ci viene chiesto di resistere alle tentazioni, svolgere mansioni sgradevoli ed evitare distrazioni, tutto insieme: la nostra forza di volontà può
allora venire meno.
Questo fenomeno è chiamato “esaurimento dell’io”.
Lo psicologo Roy Baumeister ha osservato una tendenza ad arrendersi prima davanti ai rompicapi nelle persone a cui era stato chiesto di mangiare
ravanelli invece di cioccolata e in chi doveva contenere le sue emozioni. La forza di volontà è una risorsa limitata.
L’eccezione alla regola…
Servono però delle precisazioni. Studi successivi hanno scoperto che le convinzioni degli individui possono influenzare la loro forza di volontà: chi
credeva nell’esaurimento dell’io si arrendeva prima. Nel mentre, secondo un’altra ricerca del 2012, condotta dagli psicologi Michael Inzlicht e
Brandon J. Schmeichel, i soggetti a cui veniva detto che l’indagine avrebbe aiutato i malati di Alzheimer mostravano meno sintomi da
esaurimento.
Ad oggi, i risultati suggeriscono che, se non altro, la motivazione influisce molto sull’energia. Davanti a un compito pesante, convinciti della sua
utilità.