Gli obiettivi che ti sei prefissato richiedono molto impegno?
Ogni tanto ricordati di staccare la spina per mantenere alta la tua energia. Non commettere l’errore di trascurare te stesso, la famiglia, gli amici e
le attività che ti piacciono. Numerosi studi suggeriscono che usare bene il proprio tempo libero può migliorare drasticamente la salute
psicofisica.
Cos’è il tempo libero?
Il tempo non destinato al lavoro?
Possiamo vederla così.
Gli psicologi la chiamano definizione residuale di una società dall’economia frenetica, dove lo svago non è mai abbastanza. Ecco perché così tante
persone desiderano avere successo alle proprie condizioni: se dobbiamo lavorare sodo, almeno vogliamo divertirci nel farlo. Ma esistono altri modi per
classificare gli svaghi: alcuni studi distinguono tra tempo libero attivo e passivo oppure serio e non serio. C’è differenza tra guardare la TV,
giocare a tennis o iscriversi a un corso di pittura: alcuni passatempi ci fanno staccare la spina, altri invece richiedono un certo impegno. In
genere, la ricerca dimostra che le attività per cui serve un coinvolgimento attivo portano maggiori benefici.
Tutti quanti necessitiamo di riposo ogni tanto, ma i passatempi attivi, oltre a farci sentire più realizzati, ci migliorano anche l’umore.
Il tempo libero include una vasta gamma di possibilità; la chiave sta nella “libertà percepita”, cioè qualunque tipo di attività va bene purché sia
stato tu a sceglierla.