PRASSIE E MOTRICITÀ DI BASE

Oltre all’aspetto valutativo è importante che il logopedista osservi, videoregistri, valuti e condivida con il paziente (dall’età di 5 anni in poi) i pattern e gli “schemi muscolari di sforzo” che caratterizzano la sua balbuzie.


Questi meccanismi muscolari sono rappresentabile con una sequenza “a catena lineare” .