ACCRESCIMENTO STATURO-PONDERALE
Il pattern di crescita del bambino affetto dalla sindrome di Down differisce notevolmente da quello della restante popolazione; nel paziente con sindrome di Down (SD), infatti, è presente un difetto di crescita fin dalla nascita. Addirittura in alcuni casi è stato osservato un ritardo di crescita intrauterino, rilevabile ecograficamente già a partire dalla 15^-16^ settimana gestazionale.
Secondo un recente studio, il neonato con SD peserebbe alla nascita approssimativamente da 180 a 370 grammi meno della restante popolazione dopo una gravidanza della durata media di 38 settimane gestazionali (1,2). La lunghezza media alla nascita è di circa 0,5 DS inferiore rispetto al neonato sano (3). Anche la circonferenza cranica risulta essere diminuita: alla nascita il valore della circonferenza cranica del neonato Down è di 1 DS inferiore alla media, tale valore raggiunge le 2 DS nel lattante di 5-6 mesi di vita (4). Un altro recente studio, condotto su un campione di 105 neonati affetti da SD conferma questi dati (5).