Miti del sesso negli adolescenti

La presenza di una parte interattiva permette ai conduttori di conoscere le domande degli adolescenti, che essendo in forma anonima si sento autorizzati a porre. Di seguito alcuni esempi. 


Quanti sono gli orgasmi femminili? 

Uno dei miti più diffuso in ambito sessuale è sicuramente quello che ruota attorno alle varie tipologie di orgasmo che può avere una donna; in molti infatti pensano che esistano almeno due tipi di orgasmi femminili: vaginale e clitorideo. Fisiologicamente parlando però l’orgasmo femminile è uno solo, ciò che può variare è il tipo di stimolazione e la reazione emotivo-corporea provata; l’oggetto di interesse inoltre non è il fantomatico punto G, che a sua volta ha sollevato numerose discussioni in merito alla sua posizione specifica, ma il complesso CUV (clitoro-uretro-vaginale) che, se stimolato adeguatamente, potrebbe portare al raggiungimento dell’acme sessuale.