Educazione all'affettività e alla sessualità
Affrontare il tema della sessualità in adolescenza

VERSIONE DIGITALE

19.90

Cover

Descrizione

La richiesta di interventi educativi rivolti ad adolescenti in merito all’infinito crogiulo della loro sessualità tesa tra emozioni, modi di pensare, bisogni di essere, capacità di desiderare e modi di godere, è in rialzo. A sollecitarli sono spesso insegnanti o genitori in difficoltà verso l’esplosione quasi epidemica delle nuove espressioni di varianza di genere dei loro allievi e figli. Gender fluid, Genderqueer, Agender, Bigender, Transgender, Greygender, Crossdresser, Drag Queen, Drag King, sono terminologie che, oltre ad indicare particolari posizioni assunte dall’adolescente rispetto al tradizionale binarismo di genere, incombono enigmaticamente su genitori disorientati. In questo confuso contesto di bisogni e aspettative accade pure che si confonda l’agire educativo con l’atto terapeutico. Si auspica che il primo operi anche nella direzione del secondo, ma è bene tenere distinti i campi.

Dettagli

EditoreSISPSEPagine39

Il trattamento logopedico della balbuzie

Viene presentata una metodologia di lavoro sviluppata dal 1990 al 2017 nel campo della valutazione e trattamento della balbuzie.

Cover of IL TRATTAMENTO LOGOPEDICO DELLA BALBUZIECover of IL TRATTAMENTO LOGOPEDICO DELLA BALBUZIE
50.00

La balbuzie oggi - Opera completa

Libri, materiali multimediali e video conferenze

Cover of IL RUOLO DELLA FAMIGLIA NELLA PREVENZIONE E GESTIONE DEI DISTURBI DELLA FLUENZACover of IL RUOLO DELLA FAMIGLIA NELLA PREVENZIONE E GESTIONE DEI DISTURBI DELLA FLUENZACover of IL RUOLO DEL PEDIATRA NELLA PREVENZIONE E GESTIONE DEI DISTURBI DELLA FLUENZACover of IL RUOLO DEL PEDIATRA NELLA PREVENZIONE E GESTIONE DEI DISTURBI DELLA FLUENZACover of IL RUOLO DEGLI INSEGNANTI NELLA PREVENZIONE E GESTIONE DEI DISTURBI DELLA FLUENZA
90.00135.00
VERSIONE DIGITALE

19.9

Apri