PROGRAMMA GIORNO 4:
- Revisione del mio ciclo (o esercizi equivalenti)
- Identificare i precursori della recidiva
- Nuove strategie di coping
- Compiti per la volta successiva
REVISIONE DEL MIO CICLO (o esercizi equivalenti)
Obiettivo principale
Consentire a tutti i partecipanti di far sedimentare le informazioni del lavoro precedente svolto durante il gruppo di trattamento, al fine di creare la base per i programmi individualizzati di prevenzione della recidiva.
Ulteriori obiettivi
- Rinforzare la decisione dei partecipanti a non ritornare a stili di pensiero, emozioni e comportamenti del passato, ricordando loro le conseguenze delle loro precedenti azioni;
- Elicitare l’informazione riguardante lo sviluppo di nuove capacità o strategie di coping.
Materiali
- Tutto il lavoro personale che ogni partecipante ha fatto prima di entrare nel gruppo di prevenzione della recidiva e che dovrebbe essere custodito nella loro cartellina personale. Si ricorda in particolare il lavoro di revisione del reato, attraverso il CESPA.
Metodo
Ad ognuno dei partecipanti viene data la stessa quantità di tempo per condividere con il resto del gruppo il lavoro precedentemente svolto, parlando del “suo ciclo”, precedentemente analizzato nel gruppo di trattamento attraverso il CESPA (o un esercizio equivalente). È importante che venga data particolare attenzione all’esercizio del “ciclo” o uno equivalente perché, quando l’aggressore realizza il rischio di recidiva, rappresenta anche il momento in cui interiorizza che quel modello comportamentale potrebbe ripresentarsi e sarà più propenso a ricercare delle strategie di coping affinché ciò non avvenga.
Gli altri partecipanti sono invitati a fare domande per chiarire meglio i fatti.