3.8 L’autostima

Avere una scarsa fiducia in sè stessi significa fare poco affidamento sulle proprie capacità, cosa che incide in maniera determinante su un progetto di vita teso a realizzare le proprie aspirazioni. Chi ha uno scarso livello di autostima affronta tutte le esperienze, anche quelle più semplici che la vita quotidiana gli presenta, convinto non essere all'altezza della situazione. La persona scarsamente sicura di sé non immagina che gli altri possano riconoscerle delle qualità e finisce per perdere qualsiasi stimolo a migliorarsi.
L’immagine negativa di sé stessi genera, infatti, un profondo senso di insicurezza che paralizza tutte le spinte positive, in primo luogo la motivazione. Un buon livello di autostima, invece, permette di avere fiducia in sé stessi, di affrontare le sfide con serenità. Una scarsa sicurezza di sé spesso nasconde un sentimento di frustrazione e di inferiorità nel relazionarsi con gli altri, così come un'autostima eccessiva sconfina nella presunzione ed è ugualmente dannosa perché conduce a sopravvalutare le proprie capacità.