5.6.1 La tecnica del chunking

Chunking è il nome di una tecnica didattica che consiste nell’organizzare le informazioni, per ricordarle più facilmente, in gruppi più piccoli e gestibili, chiamati “chunk”.
Un “chunk” è un gruppo di informazioni tra loro correlate. È il procedimento che applichiamo per ricordare i numeri di telefono, suddividerlo in tre o quattro “chunk”, come “333-456-78-60”. Applicando il chunking, vediamo che quelle che prima erano dieci informazioni separate, diventano accorpamenti di due o 3 numeri che il nostro cervello riesce a elaborare e memorizzare più facilmente rispetto a una lista di numeri. Utilizzando il metodo chunking, è possibile migliorare la memoria a lungo termine e rendere più facile recuperare le informazioni in seguito.
Il metodo chunking sfrutta la capacità del cervello di raggruppare informazioni simili creando una sorta di mappa mentale. Ciò rende inoltre più facile per il cervello recuperare le informazioni in seguito, poiché sono state organizzate in modo logico. Il metodo chunking può essere utilizzato in molti modi nella vita quotidiana: è possibile utilizzarlo, ad esempio, per memorizzare le informazioni per un esame, per ricordare una lista della spesa o per imparare una nuova lingua.