INTRODUZIONE dell’autore Qual è l’importanza che il termine «ascoltare» ha per ogni singolo individuo?... Alla base della creazione sociale di ogni bambino, l’ascolto è fondamentale per poter imparare a parlare e iniziare a codificare una serie di avvenimenti della vita quotidiana che risultano essere essenziali per lo sviluppo. Imparare ad ascoltare e saper ascoltare è l’elemento fondamentale attraverso il quale è possibile plasmare gruppi sociali consolidati nel tempo e innovativi, dove l’unione è sia il punto di partenza inziale che quello finale. Da tutto ciò è possibile raggiungere risultati significativi che risultano essere fondamentali per la società del presente e del futuro. Nella musica, l’ascolto reciproco è la caratteristica più importante in quanto consente a un aggregato di musicisti di essere connessi emotivamente e sensorialmente, al fine di catapultarsi in una dimensione univoca attraverso la quale è possibile raggiungere l’eccellenza esecutiva.