QUALE ? INTERPLAY Prefazione di Enrico Intra Scrivo queste due righe dopo aver letto la presentazione che riguarda questa importante pubblicazione. Ampia ed esaustiva. La difficoltà di inserire un mio pensiero in questo contesto è tanta e non so quanto la mia esperienza sull’argomento possa interessare. Innanzitutto, perché da sempre eseguo mie musiche; per cui la prima fase, prima di suonare, necessita sempre di un chiarimento sul dialogo che dovremo affrontare, annunciando il procedimento da seguire per ottenere un vero e originale . Ciò per evitare, di conseguenza, una musica d’insieme basata su materiali musicali già eseguiti. Faccio un esempio: se si decide di suonare un brano conosciuto, il contrabbassista metterà in moto la sua memoria recuperando sul brano scelto, in cui ci si deve esprimere coralmente, “modi di accompagnamento su giri armonici” fatti da altri improvvisatori di jazz. Infatti, spesso, per ragioni che possiamo immaginare, questo vizio procedurale è diventato regola. interplay