«LASCIATE A CASA IL VOSTRO EGO» Prefazione di Bruno Tommaso (il produttore di rivolgendosi alle pop star che partecipavano al progetto) «Lasciate a casa il vostro ego». We Are the World Per quanto mi riguarda il senso dell’ (aldilà della traduzione letterale del termine) ha parecchio a che vedere con la mentalità confuciana, in particolare quando antepone il «noi» al «io». Questo può estendersi ben oltre l’orticello del jazz, per andare a parare sulla complessa arte del saper costruire un mondo civile, tollerante, progressista e, al tempo stesso, consapevole delle radici culturali. Ma limitiamoci al solo campo musicale… Ad esempio, nella musica classica le vette più alte dell’ , ovvero l’attento ascolto reciproco, il rispetto e la ricerca di equilibrio tra gli esecutori e l’intelligente complicità nel portare a termine un progetto interpretativo, si manifestano nel quartetto d’archi. Quest’ultimo è il simbolo di un saper convivere al servizio del miglior risultato complessivo possibile, mettendo in se conda linea il proprio ego. Ciò, tuttavia, non significa sacrificare talento e virtuosismo. interplay interplay