125 Capitolo 15 ginnastica Ginnastica per la produzione del suono Stiamo dritti, con le uncorde po indietro. Alziamo spalla e lasciamola cadere. Facciamo lo Mentre suoniamo lespalle singole vuote con tuttouna l arco cercando un suono chiaro e forte, stesso con l altra poil anulare, facciamo illomignolo stesso esercizio con tutte e senza due lealterare spalle. Ripetiamolo solleviamo a turnospalla; l indice, e il medio dall arco il suono. alcune volte. Adesso disegniamo dei cerchi con le spalle nelle due direzioni. numero 172 argomenti Schemi misti per la mano sinistra F Picchettato Martellato Dinamica La scala e l arpeggio di La maggiore su 2 ottave. Fai attenzione alla posizione del 3° dito, perch deve cambiare. ### . . . . & - . . . . . . . . -. .- - - - - - . . 4. . - 6 . . w # ## - & 1 12 c # # # . . . . - - - - . . . . - - w 4 - -w 4 17 - ### . . & . . . . - - - 4. . 21 # ## - - & . . - - 4 . . w & Altre indicazioni per la dinamica: = pianissimo; P = mezzopiano; = fortissimo numero 173 4 # n n # .. c & 4 P P 4 4 # . . . .. . . . & w p p F f 1 # La scala e l arpeggio di Mi minore melodico. Mi minore la relativa di Sol maggiore: hanno le stesse alterazioni in chiave (in questo caso il Fa#).