99 Capitolo 12 ginnastica Ginnastica posizione delle dita della manoe sinistra. Stiamo dritti,per conla le giusta spalle un po indietro. Alziamo una spalla lasciamola cadere. Facciamo lo Posizioniamo un dito su ciascuna corda. stesso con l altra spalla; poi facciamo lo stesso esercizio con tutte e due le spalle. Ripetiamolo alcune volte. Adesso le spalle nelle due direzioni. Successivamente ognidisegniamo dito pizzicadei la cerchi propriacon corda. Per sentire la nota pizzicata, cio la corda vuota, ogni dito deve posarsi solo sulla sua corda e non toccare le corde vicine: il 1° dito sul SOL, il 2° sul RE, il 3° sul LA e il 4° sul MI oppure il 1° sul MI, il 2° sul LA, il 3° sul RE e il 4° sul SOL. argomenti Terza Applicazione: semitono fra corda vuota e primo, terzo e quarto dito Il 4° dito nella Terza applicazione si trova vicino al 3° dito, cio il 3° e 4° dito formano un semitono. Nota bene: questo 4° dito non pu essere sostituito dalla corda vuota! Armonici di ottava Corde doppie attivit Sulla corda SOL il 4° dito non pi Re, ma Re bemolle, sulla corda RE il 4° dito non pi La, ma La bemolle, E ora completa tu: sulla corda LA il 4° dito non pi Mi, ma ......................., sulla corda MI il 4° dito non pi .........., ma ................... . numero 142 La nuova posizione del 4° dito. Suona su tutte le corde e segna i semitoni. 0 1 w ww w & & & &w b ww b w & &w b ww b w 4 3 b 2 & c b b b .. .. b b 4 . b . & b b 2 w w 3 4 w b ww b w 1 w w w b ww b w 5 w w w bw bw & & w bw bw bw bw w b ww b w 1 1 . b . & 9 b b .. b b b .. 2 . .. .. b b .. .. b .