CONCLUSIONI E RINGRAZIAMENTI Siamo giunti alla fine del nostro percorso nel mondo dell’armonia attraversando figure geometriche, pentagrammi e (spero da parte vostra) esempi pratici. Lo sguardo particolare all’armonia funzionale va coadiuvato con l’ascolto e la lettura del più ampio repertorio possibile, così come con la pratica dell’improvvisazione su schemi armonici appartenenti a standard jazz e più in generale a composizioni al di fuori del contesto classico. Ringrazio Valter Degani per il prezioso e fondamentale aiuto nella stesura del testo e Adriano De Micco per la consulenza. Ringrazio Igor Sciavolino per la fiducia e l’interesse in questo testo particolare e con lui tutto lo staff di Musica Pratica.