Armonia funzionale
Un approccio geometrico
Voglino Editore, 2024

VERSIONE DIGITALE

20.00

ALTRI FORMATI E SERVIZI

Cover

Descrizione

Armonia funzionale: Un approccio geometrico di Enrico Degani è un testo innovativo che offre un metodo distintivo per comprendere e applicare la teoria armonica musicale. Pensato non solo per musicisti esperti, ma anche per chi si avvicina alla materia per la prima volta, questo libro propone un approccio funzionale e visivo, dove l’armonia è esplorata attraverso la geometria.

Il libro è diviso in cinque sezioni principali, ognuna delle quali affronta un aspetto fondamentale dell’armonia funzionale in modo chiaro e sistematico. La prima sezione, Generalità, introduce i concetti di base, come la scala cromatica e gli intervalli, fornendo le fondamenta per l’intero percorso armonico. La seconda parte, Personaggi in cerca d’autore, esplora gli accordi di base, le triadi e le quadriadi, presentando ciascuna figura armonica come un poligono geometrico che aiuta a visualizzare le relazioni tra le note. Questo approccio rende l’armonia meno astratta e più concreta, rendendo più facile per lo studente comprendere le connessioni tra i vari elementi musicali.

Nella terza sezione, Scenografie e punti di vista, Degani esplora come gli accordi e le scale interagiscono tra loro. Qui, il lettore viene introdotto alla scala maggiore, minore e alle scale modali, e viene mostrato come le relazioni tra le note possano essere analizzate in modo geometrico. La quarta sezione, Elementi ulteriori, scenografie nelle scenografie, affronta argomenti avanzati come le scale simmetriche artificiali e le scale pentatoniche, allargando il panorama teorico e mostrando nuove possibilità di combinazione armonica.

Infine, Uno sguardo orizzontale si concentra sulla condotta delle parti in risoluzione, analizzando i ritardi e l’interazione orizzontale tra le note, cruciali per l’improvvisazione musicale, in particolare nel contesto jazzistico. La musica viene trattata non solo come una sequenza di note, ma come un gioco dinamico di forme geometriche che interagiscono nello spazio armonico.

L’approccio geometrico permette agli studenti di vedere l’armonia come un insieme di figure che si sviluppano nel cerchio delle note, con ogni forma che rappresenta un accordo o una sequenza armonica. Questo modello visivo facilita la comprensione e l'applicazione pratica degli accordi e delle progressioni armoniche, rendendo la teoria musicale più tangibile.

Degani ha saputo coniugare la sua esperienza come musicista con una passione per l’insegnamento, proponendo un sistema visivo che risulta essere un valido strumento per tutti coloro che desiderano approfondire l'armonia funzionale in modo pratico e intuitivo. Che si tratti di improvvisazione, composizione o arrangiamento, questo libro fornisce gli strumenti per navigare nel complesso mondo della musica con maggiore consapevolezza e competenza. Un testo che si distingue per il suo approccio innovativo, ma allo stesso tempo pratico, rivolto tanto a musicisti professionisti quanto a principianti.

Dettagli

EditoreVoglino EditorePagine188ISBN9788831274784Anno2024

Altri formati e servizi

VERSIONE DIGITALE

20

Apri