Introduzione «Immagina di soffiare sulla fiamma di una candela ma senza spegnerla!» Questo l'esempio che faccio spesso ai miei allievi durante le prime lezioni al primo approccio allo strumento: un'immagine che si rivelata efficace per far capire loro in che modo soffiare e produrre un suono sul flauto. Questo strumento suona se diamo una direzione al nostro soffio, se sappiamo dove farlo andare. Mi piace pensare che il nostro respiro, il fiato, inteso come atto naturale e spontaneo, vada verso qualcosa , trasformandolo in suono. Libert e naturalezza, ma anche controllo e direzione. Come se soffiassi su una candela non vuole essere un classico metodo per flauto (ce ne sono molti in commercio e di molto validi), ma una sorta di raccolta, una dispensa musicale , dalla quale docente e allievi possano prendere ci che serve loro per cominciare subito a suonare. Il libro non diviso in singoli capitoli o unit , ma in tre ampie parti, dove gli aspetti tecnici ed espressivi propri del flauto vengono affrontati in maniera progressiva sotto forma di brani musicali pronti all'uso. Ho evitato, cos , di sottoporre gli allievi a una lunga serie di esercizi tecnici ed ho preferito affrontare gli argomenti attraverso composizioni mirate, con un discorso musicale compiuto che possa coniugare tecnica ed espressivit . Ogni singolo studio caratterizzato di volta in volta sotto il profilo ritmico o melodico o armonico. Tutti i brani, seppur scritti con chiaro intento didattico, sono pensati per cercare di rendere interessanti gli aspetti idiomatici propri dello strumento. In quest'ottica complessiva, oltre ai brani dell'autore, trovano posto brani di autori molto noti che ben si prestano allo scopo. La possibilit di un secondo flauto ad libitum fa s che ogni singolo brano possa trasformarsi in duetto concertante adatto a essere eseguito in classe con l'insegnante o coi compagni. Si possono ascoltare tutti i brani in formato MP3, scaricandoli dal sito dell'editore (vedi istruzioni a pag. 6). I duetti della prima e seconda parte del volume sono disponibili in MP3 gratuiti anche in versione con solamente il 2° flauto, in modo ce l'allievo possa esercitarsi anche a casa suonando con l'accompagnamento del 2° flauto.