11 Tecniche per la Mano Destra Oltre a quanto appena illustrato possibile utilizzare molte altre tecniche con la mano destra (e qualcuna con la sinistra) per mettere in vibrazione le corde. Molte di queste tecniche incidono direttamente sul tipo e sulla qualit del suono prodotto. Se si esclude qualche accenno marginale queste tecniche non saranno oggetto di studio in questo metodo, ma voglio evidenziare con alcune immagini le diverse posizioni che pu assumere la mano destra e sottolineare il concetto che non esiste un solo modo di suonare o una sola postura. Tutto pu variare a seconda delle caratteristiche fisiche di chi suona, del basso, del suono che si vuole produrre e via dicendo. Per questo metodo ho preferito illustrare una tecnica che permette di iniziare a suonare con suono e controllo. Come gi fatto in precedenza presente la traduzione in inglese per i vostri eventuali approfondimenti e consultazioni di volumi in lingua anglosassone. Mano all altezza del ponte (stessa tecnica ma con la mano sul microfono vicino al ponte per una sonorit pi nasale che privilegia i toni medi) Utilizzando il plettro Fingerstyle due dita (tecnica di cui si occupa principalmente questo volume)