Il Basso Elettrico – Volume 1
Metodo graduale e progressivo per imparare a suonare con il basso elettrico - COLLANA I MUSICOLIBRI
Voglino Editore, 2019

VERSIONE DIGITALE

19.50

Cover

Descrizione

Questo lavoro nasce dall’esigenza didattica di offrire uno strumento progressivo e specifico per l’insegnamento del Basso Elettrico, incentrato in egual misura sullo strumento e sullo strumentista.

Per quanto riguarda lo strumento ho strutturato il lavoro in modo da presentare all’allievo le specificità, le particolarità, le tecniche, il ruolo che il basso elettrico deve svolgere in un contesto musicale contemporaneo.

Considerando lo strumentista ho messo in pratica gli anni di esperienza maturati in materia di insegnamento e in particolare le esperienze degli ultimi tempi, includendo gli incarichi al Liceo Musicale e al Conservatorio di Cuneo come insegnante di Basso Elettrico.

Una particolarità che non troverete in altri lavori dedicati al basso elettrico è il continuo riferimento pratico ai concetti di teoria musicale, di solfeggio e di armonia, troppo spesso ignorati o sottovalutati, in modo che possano essere messi a frutto in modo semplice e diretto nella pratica musicale quotidiana.
Questo libro non ha la pretesa di essere esaustivo riguardo alla materia. Vuole essere un buon punto fermo per il musicista novizio per iniziare lo studio dello strumento mentre il bassista già navigato potrà colmare eventuali lacune, risolvere dubbi o semplicemente confrontarsi con le esperienze maturate da un altro collega, allo scopo di allargare i propri orizzonti.

  •  Un punto fermo per il musicista principiante per iniziare lo studio dello strumento.
  •  Un allargamento dei propri orizzonti per il bassista che suona già da tempo, per colmare lacune e risolvere dubbi.
  •  Esercizi quotidiani, posizione delle mani sullo strumento anche con fotografie, schemi, esempi.
  •  Tecniche, specificità, particolarità e ruoli del basso elettrico nei contesti musicali contemporanei.
  •  Continuo riferimento pratico, semplice e diretto alla teoria musicale, al solfeggio e all’armonia, applicato passo per passo nella pratica musicale quotidiana.

Indice

Introduzione5Capitolo 1Il basso elettrico6Come si tiene lo strumento | In piedi | Seduti7La produzione del suono | Mano Destra9Tecniche per la Mano Destra11Legenda | Diteggiature | Posizioni ai tasti | Corde13La notazione musicale14Le corde vuote | Esercizi a corde vuote17Capitolo 2Le scale | Esempi di scale21La tastiera del basso | Le note sulla tastiera del basso elettrico22Il Tasto ① | Posizione della Mano Sinistra (MS) | Esercizi per la Mano Sinistra23Le note al Tasto ① | Esercizi con corde vicine | Esercizi con corde distanti | Esercizi riepilogativi26La scala maggiore | Scala di Fa maggiore | Esercizi in Fa maggiore | Esercizi in Re minore31Capitolo 3Gli intervalli | Tabella degli intervalli35La scala di Sol maggiore | Esercizi sugli intervalli in Sol maggiore37Note e scale al Tasto ① | Scale maggiori di Mi, Fa♯, Sib, Lab38I gradi della scala42Le cadenze | Esercizi sulla cadenza IV-V-I43Capitolo 4Elementi di notazione48Le note al Tasto ② | Esercizi sul Tasto ②50Lo spostamento di posizione | Esercizi per lo spostamento di posizione52Armonia | Gli accordi | Le triadi | Esercizi sulla cadenza IV-V-I | I rivolti55Capitolo 5Le note al Tasto ③ | Esercizi per lo spostamento di posizione | Esercizi su frammenti di scale cromatiche (chromatic runs)62Le scale minori | Scala minore naturale | Scala minore armonica | Scala minore melodica64Scale relative | Esercizi sulle scale minori66Tecniche espressive | Il legato: hammer-on e pull-off70Reb maggiore vs Do♯ maggiore | Esercizi sulle tonalità di Reb e Do♯ maggiore e Sib minore72Capitolo 6Il tempo e il ritmo | Tempi semplici e tempi composti | Gruppi irregolari | Esercizi sui gruppi irregolari75Le note al Tasto ④ | Esercizi per lo spostamento di posizione in avanti e indietro78Scala di Re maggiore | Esercizi in Re maggiore81Scala di Si minore | Esercizi in Si minore83Sight-reading | Modi ritmici | Esercizi sui modi ritmici84Scala di La maggiore | Esercizi in La maggiore88Scala di Fa♯ minore | Esercizi in Fa♯ minore90Capitolo 7Le note al Tasto ⑤ | Esercizi sullo spostamento di posizione ascendente e discendente | Esercizi su frammenti di scale cromatiche (chromatic runs)92Tonalità di Re minore | Esercizi in Re minore95La posizione allargata | Esercizi sull’allargamento98Scala di Mib maggiore | Esercizi in Mib maggiore100Scala di Do minore | Esercizi in Do minore103Scala di Sib maggiore | Esercizi in Sib maggiore104AppendiceEsercizi riepilogativi | Scale maggiori e minori105Broken Chords | Broken chords su triadi di tonalità maggiori e minori109

Dettagli

EditoreVoglino EditorePagine112ISBN9788888662831Anno2019

Altro in "Strumento"

Altro in "Adulti"

Altro in "Metodi e teoria"

VERSIONE DIGITALE

19.5

Apri