17 Abbiamo ora sufficienti elementi per iniziare a suonare il nostro strumento con l ausilio della musica scritta. Procuratevi un metronomo e impostate il valore su 60 bpm (battiti per minuto o beats per minute in inglese). Assegniamo il valore di un quarto a ogni battito di metronomo, corrispondente ad una pulsazione. Abbiamo cos impostato la velocit di esecuzione del brano musicale. L'indicazione di velocit (o indicazione agogica) pu essere scritta in maniera abbreviata in questo modo: q = 60 (bpm) Le note (e le pause) da quattro quarti dureranno ovviamente quattro battiti di metronomo, le note da due quarti ne dureranno due e cos via, mentre dovremo far stare due note (o pause) da un ottavo nello spazio di un battito. Le corde vuote Individuiamo a che altezza del pentagramma in chiave di basso vengono scritti i suoni prodotti dalle corde vuote del nostro strumento. Corda di SOL ? 44 .. Corda di RE ? 4 .. 4 w0 w w w .. w0 w w w .. w0 w w w .. Corda di LA ? 44 .. Corda di MI ? 44 .. w 0 w w w .. Notate che all inizio ed alla fine di ogni rigo posta una speciale doppia sbarra con due punti. Questi simboli vengono usati come segni di ripetizione (o ritornello) e indicano che le misure comprese tra i segni devono essere ripetute prima di proseguire. Se manca il segno di sinistra si deve ripetere a suonare da capo.