50 Le note al Tasto SOL SOL# LAb LA LA# SIb SI DO RE RE# MIb MI FA FA# SOLb SOL LA LA# SIb SI DO DO# REb RE MI FA FA# SOLb SOL SOL# LAb LA 1 2 3 4 0 Le note del Tasto sul pentagramma: # b 2 ?w Corda I 1 ? 1 w Corda III w4 w3 2 # b w w1 Corda IV w 3 3 2 Corda II 1 # b 4 1 w2 # 3 b 3 w4 w2 # b w4 3 3 Spostiamo la mano sin avanti di un tasto: avremo quattro note nuove di cui disporre (una per corda), riusciremo a completare l ottava della scala di Do maggiore e avremo la possibilit di diteggiare diversamente le note che gi conosciamo. Iniziamo a mettere in pratica alcune di queste novit . Scala di Do maggiore: DO# REb DO I grado ? 44 .. ? MI II grado 2 1 RE# MIb RE 0 4 III grado IV grado 1 0 V grado 3 SOL# LAb SOL Tasto 1 1 LA# SIb LA VI grado 4 3 1 0 2 1 2 FA# SOLb FA 0 3 3 SI DO VII grado VIII grado 1 4 0 .. w3 2 Rispettate le diteggiature: sono studiate apposta per conoscere le nuove posizioni e per abituarsi ad esse.