Il verme con l’arco

Le dita scorrono senza staccarsi fino alla punta dell’arco e rigirando l’arco, ritornano giù. È un esercizio di elasticità delle dita e nello stesso tempo aiuta nell’obiettivo di far sì che non si stacchino le dita dell’arco.

images/12_a.webp
images/12_b.webp
images/12_c.webp
images/12_d.webp

L’ora

Spesso i bambini non sanno leggere l’ora. Se c’è un orologio in classe, con questo esercizio si può insegnare l’ora agevolmente. Quando l’arco indica la 1⁄2 ora la punta cade in giù.

L’ora
L’ora
Meno un quarto
Meno un quarto
La mezz’ora
La mezz’ora

Il qua (avanti) – il la (indietro)

Tenere l’arco con la sinistra. Le dita e il polso ben collocati oscillano avanti e indietro senza che le dita si stacchino dalla bacchetta. Serve molto per far capire che è il polso che si deve spostare prima delle dita.