Posizione del carrettiere
Seduti, reclinare il capo appoggiando le mani sulle gambe. Tenere la schiena diritta, respirare profondamente, far gravare il peso sulle natiche. Talloni bene a terra.
Serve per imparare a mantenere la schiena diritta, per la concentrazione, per la ripartizione dei pesi e il bilanciamento del corpo.

Il cavallo
Allargare il 3° e 4° dito ponendoli a cavallo della coscia, così.
Serve per favorire l’allargamento in funzione dell’intonazione. (Si può usare anche un sughero posto tra il 3° e 4° dito, tenuto durante la notte).

Esercizi di coordinazione
L’insegnante fa eseguire questi esercizi in successione veloce, dando ad ogni mano un compito sempre diverso.



