L’arco
L’arco per il viola-cello deve essere leggero e corto.
Per l’1/8 violoncello, se il bambino ha difficoltà a sostenerlo si continua a tenere quello del viola-cello.
Per il 1⁄4 violoncello, l’arco non deve superare la lunghezza del braccio del bambino.
È sempre meglio tenere archi più leggeri che più pesanti.
Se ci sono difficoltà di tenuta si può tenere l’arco “alla barocca” ovvero 5-10 cm più in avanti.
Il pollice agli inizi va tenuto sotto il nasetto.
L’arco viene suddiviso in tre parti con uno scotch colorato (vedi la foto sotto).
L’arco e i segni colorati
Tutti i bambini hanno la tendenza a tirare molto l’arco: è necessario, direi indispensabile subito, creare una disciplina e quindi organizzare i colpi d’arco con rigore.
