Quarto modo

Braccio penzoloni. La mano è davanti all’arco, il pollice è nascosto, la mano si infila sull’arco con il pollice sotto. Nelle diverse formulazioni degli esercizi di uno stesso contenuto tecnico, sta il segreto per lo sviluppo della tecnica. È qui che si vede il buon insegnante.

images/31_a.webp
images/31_b.webp
images/31_c.webp

Quinto modo

Braccio teso, posizione delle dita al balcone, pollice sotto, e gomito rilassato.
L’arco casca sulla corda in perfetta posizione.
Se il gomito resta su, si usi un terzo movimento PAN – DA – giù (un-due-tre).

images/31_d.webp
images/31_e.webp

Sesto modo: Pan-da-e

Pan-da è un esercizio di impostazione in quattro fasi:

  1. l’archetto portato agli occhi (si guarda il maestro o il genitore attraverso i crini e la bacchetta)
  2. si distende il braccio guardando sempre l’insegnante o il genitore
  3. con la parola Pan si posa l’arco sul La o sul Re
  4. con da si rilassa il gomito (che non scende sotto il polso)
  5. è un ulteriore movimento di aggiustamento se il gomito dovesse essere sceso sotto il polso.