“La e Qua”
Prendere l’arco con due mani e fare il “là e qua”.
Con due mani si è sicuri che l’avambraccio si muova correttamente e l’arco vada dritto.


Il fiume e il barcone (ovvero l’arco)
Il barcone naviga il fiume in centro, non sulle sponde.
A volte navigano due barconi appaiati, prova a farlo con due archi (pollice sotto naturalmente).
L’arco è come un barcone carico di sabbia o di carbone, il barcone è così carico che l’acqua quasi entra al centro, ovvero l’arco è così pesante e tira fuori un suono forte e robusto, tanto che i crini quasi toccano la bacchetta. Il barcone carico va lento, lento.


