Il perché dell’arco barocco

Quando, tirando l’arco, la punta casca in giù è perché o l’arco è troppo pesante o le dita non svolgono una giusta funzione.
L’arco barocco risolve in parte il problema.

images/40_a.webp

L’indice

Attenzione! Non lasciare che l’indice comandi da solo!

images/40_b.webp

I polsi si guardano

È difficile chiedere di portare avanti il polso: se le dita sono rigide dire «che ora è» è una buona soluzione, ma lo è anche questo esercizio che cerca di sbloccare
i polsi chiedendo di guardarsi, di salutarsi («ciao come stai?»).

images/40_c.webp

Il tergicristallo

Con il braccio teso in avanti e l’arco orizzontale, imitare i movimenti del tergicristallo dell’automobile.
Oltre ad essere un gioco è un esercizio utile al movimento del polso. Tenere fermo il gomito.

images/40_d.webp
images/40_e.webp
images/40_f.webp