Il passaggio a livello (arco diritto)

L’insegnante tiene l’arco parallelamente all’arco dell’allievo e insieme a lui fa il gioco del passaggio a livello.
Esercizio per verificare se l’arco viene tenuto diritto. La frase “fai i binari del tram” funziona sempre.


Tira - Molla

Il 90% degli allievi non capisce per lungo tempo cosa sia arco in giù o arco in su.
Forse con l’elastico si aiuta a capire. L’elastico è agganciato al ponticello e al bottone del nasetto. Io ho maturato la convinzione che il bambino piccolo (4- 6 anni) cominci sempre con arco in su perché è mammone, cioè è ancora nella grembo della mamma.

images/41_d.webp

Senso dell’orizzontale

Con una molletta della biancheria, fissare un’astina al ponticello. Si può fare a lezione di gruppo anche camminando. Ci si guarda attraverso l’arco portato agli occhi, in questo modo siamo sicuri che è orizzontale.

images/41_e.webp