Mano e strumento

Il cane

Conta le dita (1-2-3-4 e il “cane”, il pollice)

images/50_a.webp

Mano distesa verso il basso

images/50_b.webp

Portala su e fai la freccia (ovvero dita ben rilassat

images/50_c.webp

Porta la mano verso il manico del violoncello, fai “il ventaglio”. Fai “l’ombra” (ossia lascia le dita a poca distanza dalle corde (re o la)

images/50_d.webp

Le striscie sulla tastiera

Le strisce sulla tastiera si incollano nella prima posizione (si usino le strisce adesive e sottili che si vendono per carrozzeria). Una strisca va sul primo dito, una seconda sul terzo dito, una terza sul quarto dito. Le strisce servono per dare un riferimento al bambino ed al genitore, e aiutano a risolvere in parte il problema della postura e dell’intonazione.
Per la stessa ragione si metteranno due strisce in quarta posizione, sul primo e quarto dito e successivamente un segno si metterà anche sull’armonico del La e del Re.
Le strisce si tolgono non appena il bambino ha educato il suo orecchio ed impostato correttamente la mano (ciò avviene generalmente al IV volume).

images/50_e.webp