Il capotasto Q
Per impostare il Q far studiare tutto il 1° volume da capo, compresi i ritmi e le scale di re e sol.
Nei bambini bisogna fare attenzione nell’uso del pollice al capotasto (non insistere molto).
Nei grandi ugualmente quando si incomincia a studiare Duport, Popper e Kreutzmacher.
