Ritmi Suzuki

images/57_a.webp

Eseguire questi ritmi con le “minestre” e contemporaneamente parlare cioè rispondere a delle semplici domande.

Bella stella va studiata con tutti i ritmi.

Non si passa al ritmo successivo se il primo non è posseduto perfettamente. La mano sinistra non si mette su prima di aver perfettamente eseguito “parlando” il 3º ritmo.

Il modo corretto per studiare “Bella Stella” è quello di cambiare corda o metter giù il dito (a tempo) prima di suonare.

images/57_b.webp

Le prime scale da memorizzare

images/57_c.webp