Qui di seguito si troveranno delle indicazioni che l’insegnante organizzerà come crede, anticipando o posticipando gli esercizi, senza però stravolgere troppo l’ordine dato.
Fare 5-10 minuti di ginnastica a corpo libero prima di incominciare la lezione.
Attenti
Un segno di saluto in attesa di iniziare la lezione.
La parola d’ordine
Parole che riguardano la musica, più propriamente lo strumento in quattro lingue: italiano, francese, inglese, tedesco.
La parola d’ordine apre e chiude la lezione, così come l’inchino. Dalla prima lezione all’ultima, si devono ricordare tutte.

La croce
La mano destra si chiama “mano arco”, la mano sinistra si chiama “mano strumento”. Serve per il rilassamento e la concentrazione in silenzio.
Piedi uniti, braccia aperte, ruotare le palme dal basso verso l’alto e alzarsi in punta di piedi.

Lo spaventapasseri
Piedi fermi, leggermente divaricati. Occhi chiusi e completo silenzio.
Serve per il rilassamento e lo studio del silenzio.
Flettere le ginocchia lentamente, cercando di non alzare i talloni e ritornare su lentamente.
