44 Le quadriglie Le Quadriglie Immaginare le ditaogni dellagiorno manoper strumento siano come quattro cavalli di razza che corrono al trotto. Esercizio dache studiare riscaldamento. Esercizio da studiare ogni"Silenzioso" giorno comeovvero riscaldamento. Si inizia come esercizio battendo solo le dita. successivamente con l'arco anche come "Minestra" pi "Quadriglie" insieme. Iniziare come esercizio silenzioso ovvero battendo ovvero solo le dita, successivamente con l arco anche come minestra ovvero £ pi quadriglie insieme. ¡ ¢ ? # # ¡ ¢ # £ ? ## # ? # # n ¡ ¢¢ # £ £ # ¡ ? # n # ¢ n £ ¡ b n # ? ## ¢ £ n ¡ b # n ? ## 4p 4p¡ n n # b ? ## ¡ n ? ## b n # ¡ # ¢ # n £ ¡ # ¢ # n £ ¡ b ¢ £ n¡ ¢ # £ b # Fino alla 6a posiz. ¡ b # n ¡ n n ecc.# fino alla 6 posizione ¡n n # ¡ b # n b ¡ # ¢ n n £ ecc. b ¡ # ¢ n n £ Fino alla 1a posiz. n # # ¡ ¢ ¢ # £ ¡ # £ ecc. a ecc. fino alla 1a posizione Le "Quadriglie" si studiano con Mano Stretta e Mano Larga salendo e scendendo semitono fino alla 6a posizione. Le quadriglie si studianodicon Mano Stretta e Mano Larga, salendo e scendendo di semitono fino alla 6a posizione. 1 1 1 1 1 1 2 2 3 3 4 4 3 4 2 4 2 3 4 3 4 2 3 2 Le quadriglie 2 3 3 3 3 3 3 1 1 2 2 4 4 2 4 1 4 1 2 4 2 4 1 2 1 Studia con l arco a corde vuote e con i ritmi delle citt . 2 2 2 2 2 1 1 3 3 4 4 3 4 1 4 1 3 4 3 4 1 3 1 4 4 4 4 4 4 1 1 2 2 3 3 2 3 1 3 1 2 3 2 3 1 2 1