9 RE maggiore Attenzione: le diteggiature tra parentesi sono da impiegare nel ripasso solo dopo aver studiato la 4a posizione "Il Cervino" (pag. 17). Tenere il suono bello e forte nel fiume (vicino al ponticello). º ? ## w TA ¡ # w£ w ? # # . . . . . . ? ## (1) º w¢ ¡ (¡ £ (3) w¢ # w£ w¡ wº il dito resta gi * º £ ) e ritorno ¢ (4) ¢ fischio ¡ £ ¢ e ritorno ? # # . . . . Pas - seg - gian - do, Ritmi Suzuki . . . . J cam - mi - na - do. Un, J due, stop, quattro. ... º ¡ ? # # . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . º ¡ Ge -no- va, Ge -no- va, ? # # Va - do for - te, va - do ¡ º £ ? ## º ¢ for - te, 3 3 ... Studiare dapprima senz arco, battendo forte con le dita. º ¡ 3 3 Gi , va - do su, tor - no gi . ... ... º ¡ º £ º ¢ ( ¡ ¡ ¢ *Con questo segno s intende: resta gi il 4° dito, ma restano gi anche il 1° e il 3°. ¡ ¢º )