ACCORDATURA Ci sono diversi modi per accordare la chitarra. In questa fase di studio (essendo all inizio) ti consiglio di utilizzare: L ACCORDATORE DIGITALE Riconosce l altezza dei suoni e ti suggerisce se tirare o allentare le corde per intonarle. COME FUNZIONA I nomi delle note vengono indicati con le lettere. 1 Corda MI cantino =E 4 Corda RE =D 2 Corda SI =B 5 Corda LA =A 3 Corda SOL = G 6 Corda MI basso =E Pizzichiamo la corda da accordare e assicuriamoci che la lettera e la nota corrispondano. Se la lancetta dell apparecchio va verso destra, indica che il suono troppo acuto, quindi dobbiamo girare la chiave della meccanica in senso orario fino a portare la lancetta esattamente in centro a 440 Hz (frequenza standard stabilita per l accordatura degli strumenti musicali moderni). Se invece la lancetta va verso sinistra, il suono troppo grave e quindi dobbiamo girare la chiave della meccanica in senso antiorario. SENSO ORARIO 42 SENSO ANTIORARIO