mano melodia Per la mano melodia la nostra fisarmonica pu avere una tastiera a pianoforte , formata da una fila di tasti bianchi e da una di tasti neri. Questi ultimi sono disposti a gruppi alterni di due e di tre tasti. Se la nostra fisarmonica ha invece una bottoniera, questa formata da bottoni bianchi e neri disposti in diagonale. Sulla fisarmonica a tastiera giochiamo a individuare, attraverso il tatto e possibilmente ad occhi chiusi, dove si trovano i tasti neri affiancati in gruppi di due e di tre. Ci poggiamo sopra le dita: quando troviamo il gruppo dei due tasti mettiamo l indice e il medio (dita numero 2 e 3); quando siamo sul gruppo dei tre tasti mettiamo l indice, il medio e l anulare (dita numero 2, 3, 4). Sulla fisarmonica a bottoniera giochiamo allo stesso modo con due bottoni vicini sulla stessa diagonale. Inizialmente, esercitiamoci con il mantice chiuso cos abituiamo la mano a trovare i tasti con facilit , poi eseguiamo le filastrocche Tira e molla. Proviamo a goderci tutte queste belle dissonanze anche a occhi chiusi! 38 Ciascun nuovo esercizio dovr sempre essere cantato ed eseguito pi volte durante la lezione per essere sicuri di aver ben compreso il lavoro della settimana.