Descrizione
Il piccolo Attilio e la sua famiglia hanno scelto di essere pionieri in questo mio nuovo impegno didattico. Hanno reso possibile il sogno che coltivavo da tempo: la realizzazione di BimboFisa, corso di fisarmonica ispirato al metodo Suzuki.Come ringraziamento e sostegno alla sua scelta coraggiosa, Attilio sarà il protagonista di questo primo libro insieme a papà Giorgio che lo segue nelle lezioni di strumento con grande amore e pazienza.
In BimboFisa ho messo a frutto i miei quarant’anni di ricerca e studi dedicati allo sviluppo delle abilità e delle attitudini dei bambini attraverso i diversi linguaggi della musica ed è nato e cresciuto attraverso l’esperienza con bambini in età prescolare. Le sue caratteristiche lo rendono però adatto all’approccio strumentale di bambini più grandi, anche fino a 10 anni; in questo caso può non essere indispensabile la presenza del genitore a lezione.
Attraverso questo lavoro e il mio continuo impegno spero di poter trasmettere a tanti bambini e alle loro famiglie la passione per la fisarmonica, strumento vitale e sensibile dalle straordinarie possibilità espressive, in grado di essere un compagno prezioso per tutta la vita.
Questo libretto, personalizzato dall’allievo poco a poco con i suoi tanti ricordi, mi auguro venga conservato dalle famiglie a testimonianza dei primi, preziosi momenti della crescita umana e musicale del loro piccolo artista.
Per questa nuova edizione del metodo siamo onorati di avere avuto la collaborazione di Giorgio Dellarole, concertista e docente di fisarmonica al Conservatorio “A. Boito” di Parma. Un grandissimo grazie va allo straordinario fisarmonicista Walter Porro che ha creduto da subito in questo progetto e a Marco Messina, flautista e insegnante appassionato, portavoce instancabile delle proposte didattiche dell’Associazione Musical Garden (www.musicalgarden.it) che raccoglie le nostre esperienze e l’impegno di una vita intera dedicata alla musica.
Indice
Introduzione3Incominciamo...5Facciamo “ginnastica”8Tira e molla9Le dita11Il saluto12Mano bottoni14Le regioni tonali16Variazioni ritmiche20Camminando passeggiando22Quando la bambina24Il mio papà26Si chiama sincope28Vado svelto30Gira rigira32È francese questo ritmo34È lombardo questo ritmo36Mano melodia38PasseggiatePassaggio del pollice sulla tastiera40Per fisarmonica a bottoni41Scale42La scala maggiore44Sali e scendi sulle scale maggiori46Le casette tonali51Le torri maggiori e minori52La cadenza53Accompagnamenti con accordi e bassi alternati54Repertorio - Canzoncine per mano melodia571. Vado su torno giù582. Mary ha un agnellino583. Salto un dito594. Un bel salto595. La lezion606. Una bella farfallina617. Bella stella618. Le api629. Il cucù6210. Una scala su6311. Fra’ Martino6312. Al chiaro di luna6413. Sopra il ponte6514. Dillo a zia Rodi6515. L’ometto6616. Un valzer lento6717. Marcia in RE e anche in...6818. Zum tara zum6919. L’orsacchiotto7020. La bicicletta7121. Dormi dormi72E per finire...73Se vuoi danzar74È finita la lezione75Schede per Piccolo esame di verifica76
Dettagli
EditoreVoglino EditorePagine80ISBN9788831274371Anno2021