sali e scendi sulle scale maggiori della tastiera Per meglio comprendere le distanze di tono e semitono, studia tutte le scale invertendo il mantice ad ogni nota, quindi in rapporto alla maggiore velocit raggiunta, invertilo ogni due, tre, quattro... fino ad eseguire tutta la scala ascendente in apertura e quella discendente in chiusura. La diteggiatura indicata al di sopra delle note. In questa fase di studio, per abituare la mano a lavorare su tutti i tasti con elasticit , velocit ed equilibrio, utilizziamo sempre lo stesso schema di diteggiatura 1-2-3-1-2-3-4-5-4-3-2-1-3-2-1 a differenza delle diteggiature pianistiche tradizionali. Per l esercizio quotidiano, i cerchietti sui tasti nella figura di una piccola tastiera sotto il pentagramma ti aiuter a individuare la diteggiatura. scala di do maggiore & 44 w 1 1 46 2 w 2 3 w 1 1 w 2 2 w 3 3 w 1 4 w 5 w 4 w 3 2 3 2 1 w 2 w 3 1 w 2 3 w 1 2 1 w w 2 1