e per finire Arriva per tutti i bimbi il tempo di lasciare il succhiotto e il cavalluccio a dondolo, di dover prendere carta e penna, una vera cartella, il primo libro di scuola e di sentirsi richiedere sempre nuove e pi complesse abilit . I due brani conclusivi sono gi piccoli spartiti per fisarmonica, proprio come quelli che i bambini si troveranno a suonare d ora in poi: rappresentano il diventare grandi e sono una sorta di premio per i risultati raggiunti. Nel tempo della sua crescita Attilio conoscer tanti argomenti, situazioni, tante persone importanti per la sua maturazione e mille nuove forme espressive sempre pi articolate e complesse. Ma sono certa che non dimenticher mai quelle prime parole preziose che ha imparato attraverso la musica. E non dimenticher neppure il tempo che la sua famiglia gli ha donato, condividendo un percorso fatto di fatica, determinazione, gioia e tanti piccoli traguardi comuni. Non si pu delegare a nessuno la vera passione: sicuramente i genitori possono trasmetterla attraverso il loro amore. A tutti i piccoli fisarmonicisti, con affetto Elena 73