PREFAZIONE

Il nome di Gianluca Campagnolo è ben noto nel mondo del clarinetto grazie alle sue ottime pubblicazioni dedicate in gran parte alla didattica di questo strumento. Particolarmente gradita è perciò la sorpresa nel ritrovarlo in questa veste di profondo conoscitore del mondo cinematografico attraverso questo libro che approfondisce in maniera esauriente innumerevoli aspetti connessi alle colonne sonore, particolarmente laddove il clarinetto acquisisce un ruolo di protagonista musicale.
Veniamo così a scoprire quanto questo strumento abbia assunto nel corso della storia del cinema infinite connotazioni e sia stato impiegato nelle più svariate situazioni da parte di personaggi di grande popolarità, nei qual l’aspetto del “suonatore di clarinetto” ci era totalmente ignoto.
Apprendiamo così che oltre ai ben noti Woody Allen e Lucio Dalla, personaggi del calibro dell’ex presidente della Federal Reserve, Alan Greenspan, del regista Steven Spielberg, ma anche del serial killer Jeffrey Dahmer, menzionati assieme a uno stuolo di altre celebrità, abbiano avuto a che fare con questo strumento.