Woody Herman Woodrow Charles Thomas Herman nacque il 16 maggio 1913 a Milwaukee, nel Wisconsin. Di discendenza polacca e tedesca, suo padre amava il teatro, suonava il pianoforte e cantava. Così il piccolo Woody divenne un musicista in tenera età: ballava, cantava e suonava il pianoforte, il saxofono e il clarinetto già a nove anni. Nell’autobiografia di Woody Herman non si fa menzione di nessun particolare insegnante di clarinetto o di saxofono, ma solamente che studiò entrambi gli strumenti. Ma nel liceo da lui frequentato, insegnava Fabian Reilly, un “angelo” che sosteneva ogni musicista, anche quelli che suonavano il jazz: gli consigliò di seguire la propria musica, dicendogli che era la cosa migliore; fu un grande aiuto per Herman durante il periodo trascorso a scuola. Agli inizi degli anni Trenta del Novecento Herman iniziò a fare tournée con le band di Tom Gerun, Harry Sosnik e Gus Arnheim. Nel 1934, si unì alla band di Isham Jones come clarinettista e quando questo gruppo si sciolse nel 1936, Herman convinse i principali musicisti a far parte della propria orchestra. Questo gruppo fu inizialmente chiamato , e si distinse per la sua interpretazione del blues afroamericano. A partire dal 1939, questo gruppo si esibì a New York, Chicago e Hollywood. A quel tempo, la band era conosciuta come , in seguito come . A causa della guerra e della conseguente leva militare, Herman dovette reclutare musicisti più giovani, che si rivelarono tecnicamente più avanzati rispetto ai precedenti membri della band. Nel 1944, la band di Herman, costituita da eccezionali improvvisatori, era considerata un’organizzazione ambiziosa e sofisticata, con arrangiamenti avanzati, una sezione ritmica spavalda e accesa dallo spirito di squadra. Band that Plays the Blues Herman’s Herd First Herd