Giora Feidman

È uno dei musicisti klezmer più famosi al mondo, considerato anche il «Re del Klezmer» con oltre 150 concerti l’anno, più di 40 CD pubblicati e numerosi premi e riconoscimenti.
Suoi sono i contributi musicali ai film Shindler’s List (1993), Al di là del silenzio (1996) e Comedian Harmonists (1997).
Anche la più grande carriera inizia su piccola scala. Feidman è nato nel 1936 in Argentina da un immigrato ebreo della Moldavia. Suo padre era musicista come suo nonno. Cresciuto a Buenos Aires, ha imparato a suonare il clarinetto già da bambino e a fare musica col padre. A 18 anni gli fu affidato l’incarico di clarinettista al Teatro Colon, il teatro lirico più rinomato di tutto il Sud America.
Nel 1957, all’età di 21 anni, lasciò Buenos Aires per trasferirsi in Israele, ad Haifa, dove fece parte dell’Orchestra Filarmonica Israeliana per ben 18 anni come primo clarinetto. Fu diretto tra gli altri da Leonard Bernstein, Karl Munch, Raffael Kubelik, John Barbirolli, Eugene Ormandy, Zubin Mehta.