Introduzione Nel 1992, su commissione di due musicisti americani, Flavio Gatti compose A Little Thing of Light per sax e pianoforte, un brano con chiari riferimenti alle atmosfere della musica francese di inizio 900. Nel 1993 il Kiver Ensemble commission all autore una versione per quartetto di sax. Flavio Gatti la chiam A Little Thing of Light II. Affid al saxofonista, compositore e arrangiatore torinese Igor Sciavolino la trascrizione del brano e gli chiese di dargli un taglio jazzistico . Sciavolino aggiunse una parte centrale di impianto modale: su un riff ostinato del sax baritono, ognuno degli altri tre sax si alternano in parti solistiche (improvvisazioni scritte) accompagnati dagli altri sax. Il quartetto Kiver Ensemble esegu A Little Thing of Light II al Festival di Musica Contemporanea di Senigallia nell estate del 1993. possibile ascoltare dal nostro sito web un estratto di questa esecuzione, registrata dal vivo in quell occasione. Nel 1994 l arpista milanese Elena Cosentino cur la versione per sax e arpa. Infine, negli stessi anni Igor Sciavolino appront un ulteriore versione per quartetto di arpe derivata dalla versione per quartetto di sax. Le versioni per duo sax e pianoforte, sax e arpa e quartetto di saxofoni furono pubblicate da Rugginenti Editore. Per questa nuova edizione, Igor Sciavolino ha rivisto e corretto la partitura e le parti staccate in base alle modifiche effettuate durante le varie esecuzioni e ha curato una pi efficiente leggibilit diretta in partitura per gli esecutori.