L’AUTORE Agostino Trotta, è nato a Campobasso nel 1977. Psicologo clinico a orientazione psicoanalitica e psicoterapeuta, alla sua professione associa quella di musicoterapeuta, di insegnante e di musicista. È docente all’Université Paris Cité (Paris 5), per la laurea magistrale (Master) Création artistique. Ha insegnato Educazione musicale alla scuola italiana statale “Leonardo da Vinci” a Parigi. Musicoterapeuta analitico diplomato presso la Scuola Quadriennale di Assisi, ha continuato la sua formazione in Psicologia clinica psicoanalitica presso l’Università La Sorbone - Paris Nord. Cantante lirico controtenore, ha studiato presso il Conservatorio “Lorenzo Perosi” a Campobasso e al Conservatorio “Licino Refici” di Frosinone, ottenendo nell’uno la laurea triennale in Canto lirico e teatrale, nell’altro la laurea magistrale in Musica antica, canto rinascimentale e barocco. Nel 2017 ha ottenuto la laurea magistrale in Musicologia presso l’Università Sorbone a Parigi. Nel 2008 apre lo studio privato di musicoterapia creando per lui un nome dal profondo contenuto simbolico, Il canto di Amore e Psiche. Da quel momento si dedica completamente alla musicoterapia, sia in studio privato sia in istituti e associazioni, in Italia e in Francia – è membro infatti della Federazione francese dei musicoterapeuti e aderente all’Associazione francese di musicoterapia –, iniziando a questa forma terapeutica quanti a lui ne mostrassero l’interesse. Oltre alla formazione e alla supervisione, è relatore in giornate di studio e convegni. È autore di numerose pubblicazioni di critica musicale e musicoterapia in lingua italiana e francese. Dal 1995 è stato fondatore e direttore di diversi cori polifonici, e nel 2001 ha fondato il coro gospel Amistad. Dal 2015 abita a Parigi e continua il suo lavoro di ricerca unendo sempre l’interesse per la musica a quella per la psicopatologia in psicoanalisi.