LA SIRENETTA Questa sofferenza, questo vuoto, è ancora più evidente nella fiaba di Hans Christian Andersen del 1837, . La Sirenetta, principessa del regno marino, potrà visitare la superficie del mare soltanto all'età di 15 anni… Appena quindicenne, risale in superficie, si innamora di un principe che guida una nave, ma che poi affonda in una tempesta. Lo salva dalle onde e lo porta a riva. Tormentata dal desiderio di diventare umana per stare al suo fianco e acquisire un'anima immortale (che non è concessa alla sua specie, destinata con la morte a trasformarsi in schiuma marina), si fa preparare dalla strega del mare una pozione che le dona le gambe al posto della coda, ma in cambio rinuncia alla propria voce. Le viene tolta la voce e ogni passo sulla terraferma sarà come «camminare sulla lama di un coltello». Solo se riuscirà a conquistare l'amore del principe avrà un'anima immortale, altrimenti si dissolverà in schiuma. Pur essendo accolta alla corte del principe, la Sirenetta viene considerata da lui come una sorella minore. Il principe infatti sceglierà di sposare la principessa che lo ha trovato sulla spiaggia il giorno del naufragio. Le sorelle vengono in soccorso della piccola fanciulla-sirena con un pugnale magico, invitandola a uccidere il principe, unico modo per tornare a essere una sirena. Ma per amore lei rifiuta, muore, si dissolve in schiuma e questa schiuma, evaporando, la trasforma in brezza. In quanto , la brezza è una forma in cui la Sirenetta potrà finalmente rimanere eterna. La Sirenetta 77 78 79 figlia dell'aria Nella fiaba di Andersen, dietro la drammatica storia della Sirenetta, si nasconde il messaggio dell'amore proibito, dove Andersen, nelle vesti simboliche della protagonista, è innamorato del principe che in realtà è Edvard Collin. 77. di alcuni brani della colonna sonora di Alan Menken per il film Disney ( ): • , ; • , ; • , ; • , ; • , . 78. Per l'ascolto La Sirenetta The Little Mermaid Triton's Kingdom https://youtu.be/G01rQKbgLM8?si=RpX5O0t5TXS7ew8m Part of Your World https://youtu.be/cu-RcFv50Sc?si=3qBNDT6eej3Mh6Ij Fathoms Below https://youtu.be/EVKPN5yVyNw?si=DRunZOvOSAnnV0LA Poor Unfortunate Souls https://youtu.be/o7yLYGmE1E0?si=H1fvsnI786PUMYIb Finale https://youtu.be/VbYZ6xPWcTc?si=OuMWY0oSnF7nyxxG Crema M. (2010), , Roma, Edizioni Magi. 79. Il riscatto della Sirenetta, dalla metafora al simbolo: il sacrificio al servizio del processo di crescita