C’è un luogo nell’Oceano Pacifico che rappresenta in maniera drammaticamente esemplare il problema dell’inquinamento degli oceani: si tratta di quella che viene comunemente indicata come Isola di plastica, ma più correttamente noto come Great Pacific Garbage Patch. Questa non è una vera e propria isola, bensì un’area molto vasta nell’Oceano Pacifico settentrionale caratterizzata da un’elevata concentrazione di detriti di plastica. Per effetto delle correnti marittime, i rifiuti dispersi in acqua tendono infatti a concentrarsi in quest’area che si estende tra le coste statunitensi e quelle giapponesi dando vita a due distinti accumuli, l’Eastern Garbage Patch (che si trova tra le Hawaii e la California) e il Western Garbage Patch al largo del Giappone.

7 Immagine tratta dal Programma Detriti Marini del NOAA pubblicato sul sito Marine Debris Program (2024).