Questo testo realizzato con il Font EasyReading® www.easyreading.it l unico carattere a livello internazionale esplicitamente dedicato ai lettori dislessici che, sottoposto a ricerche scienti che autonome e indipendenti sul suo grado di leggibilit , ha ottenuto risultati positivi ed considerato un valido strumento compensativo per i lettori con dislessia e un font facilitante per tutte le categorie di lettori. http://www.easyreading.it/ricerche-scientifiche/ Questo volume stato realizzato con il patrocinio di Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione Comune di Sal e con la collaborazione di Associazione Culturale Musical-Mente Francesca Cherubini C'erano una volta gli Archi collana: i Didattolibri © 2017 by Didattica Attiva / Musica Practica via Bianz , 20 10143 Torino (Italy) www.didatticattiva.it | www.musicapractica.it Redazione e impaginazione: Cristiana Voglino, Igor Sciavolino Illustrazioni: Fabrizio Zubani Musiche del CD allegato: Angelo Maggini vietata la riproduzione, anche parziale o ad uso interno o didattico, con qualsiasi mezzo effettuata, non autorizzata. Finito di stampare nel mese di settembre 2017 presso Grafica Metelliana, Mercato San Severino. Il CD audio allegato al volume non vendibile separatamente. DA 43 ISBN 978-88-98538-67-6 Indice pagina traccia nel libro nel CD Fiaba I prodigi di Mastro Gasparo 1 «Tanti e tanti anni fa» 6 2 «Un bel giorno di neve» 7 3 «Fu allora che successe un fatto» 9 4 «Certamente vi chiederete» 10 5 «Tuttavia, Gasparo si accorse» 12 6 «Il lavoro ricominci » 15 7 «Scalpelli alla mano» 16 8 «Quando parlava» 17 9 «Da quel giorno» 18 10 Giochi e attivit didattiche Giochiamo con la fiaba 19 11 - 13 La famiglia degli Archi 38 14 - 17 Il violino .............................. 41 18 La viola ............................... 44 19 Il violoncello ......................... 46 20 - 21 Il contrabbasso ....................... 47 22 - 23 La famiglia Archi al completo 48 24 - 25 Un mestiere importante .............. 50 26 - 27 Gran quiz finale....................... 53 Miniguida per l'insegnante Strumenti in famiglia...........................55 Le famiglie di strumenti ........................58 Note didattiche sugli strumenti ad arco.........59 Gli strumenti ad arco e la fiaba ................60 la parola all'esperto............................61