La famiglia degli Archi 14 L arco, o archetto, una bacchetta di legno sopra la quale stato fissato un fascio di crini, ossia peli tagliati alla coda del cavallo. La fiaba I prodigi di Mastro Gasparo dedicata Grazie ai crini possibile strofinare le corde a tutti quegli strumenti che vengono suonati con del violino, della viola, del violoncello e del l arco o archetto: gli strumenti ad arco. contrabbasso e produrre cos un suono melodioso. Il violino, la viola, il violoncello e il contrabbasso sono, dunque, strumenti ad arco e insieme formano la famiglia degli archi. Dal violino al contrabbasso cambia la grandezza dello strumento che, come avrai notato, diviene Sui crini viene frequentemente spalmata una sostanza che serve a farli ben aderire alle corde: il suo nome pece ed una resina di colore giallo- sempre pi grande. Di conseguenza il timbro arancione che, strofinata, (cio la voce ) si fa via via pi grave; dal rilascia una polverina bianca e contrabbasso al violino, invece, il timbro si fa appiccicosa. via via pi acuto (alto). Se non si usasse la pece, l archetto scivolerebbe Gli strumenti ad arco sono anche definiti sulle corde senza produrre alcun suono. strumenti a corde strofinate, poich il suono ottenuto strofinando l arco sulle corde. Esegui il gioco della traccia 38 L'arco 16 15 . Gli archi sono uguali nella forma, ma non nelle dimensioni, ecco perch l arco usato per suonare 39