5. Scegli la giusta successione di strumenti ad arco, dal pi piccolo al pi grande: contrabbasso, violino, violoncello, viola. violino, viola, violoncello, contrabbasso. Miniguida per l'insegnante 6. Per suonare gli strumenti ad arco, come si Strumenti in famiglia devono tenere? Vengono tutti suonati nello stesso modo. Violino e viola vengono appoggiati alla spalla, violoncello e contrabbasso vengono appoggiati per terra grazie al puntale. 7. Di che materiale sono fatti gli strumenti ad arco? Plastica. Ferro. Legno. 8. Chi un liutaio? un falegname che costruisce oggetti vari. un artigiano che costruisce gli strumenti musicali. 54 Per un rilancio della pedagogia musicale I sei fascicoli che costituiscono la raccolta Strumenti in Famiglia nascono al fine di offrire un opportunit semplice e divertente di accesso al complesso mondo musicale. Rivolgendosi a tutti, ma di preferenza ai non addetti ai lavori e, con occhio di privilegio assoluto ai bambini e ai docenti della Scuola primaria, questa raccolta introduce con chiarezza e gradualit in un campo solo in apparenza semplice e noto. Occuparsi di musica, anche soltanto nella veste di ascoltatori consapevoli e attivi significa, infatti, acquisire nozioni precise intorno al suono e alle sue qualit , agli strumenti e al loro funzionamento, al codice della notazione e ai criteri mediante cui esso traduce i suoni in segni; affinando, nel contempo, competenze fondamentali quali, fra le altre, la capacit di discriminare, la capacit di attivare l attenzione selettiva, la capacit di memorizzare. 55