CAPITOLO 4 L ARPEGGIO L arpeggio che nelle prossime pagine affronteremo quello che si pu definire polifonico, cio i suoni si sovrappongono, per distinguerlo dall arpeggio monodico, nel quale i suoni sono staccati l uno dall altro. Questa tecnica, di origine antichissima, usata particolarmente nella chitarra classica e nel genere finger picking. frequente, tuttavia, l utilizzo dell arpeggio anche in altri generi dal jazz al rock. Nel capitolo seguente, oltre ad alcune formule di arpeggio, affronteremo una serie di studi che utilizzano tale tecnica. Alcuni brani possono essere arpeggiati anche con il plettro. Questa maniera di eseguire gli arpeggi particolarmente utile con la chitarra elettrica. 57